Logo di FacoltàSigillo di Ateneo  
 
 
 
Teoria dei sistemi e del controllo  

[23-09-2016] Disponibili i risultati della prova al calcolatore del 12 settembre 2016.

[27-06-2015] Disponibile tesi di laurea inerente i controlli automatici sulla valutazione di una libreria commerciale per generazione di traiettorie e realizzazione c++ di una libreria alternativa.

 

 

 

 
Corso di Laurea
LM in Ingegneria Informatica e LM in Ingegneria Elettronica
Anno Accademico

2015/2016

Docente
Prof. Roberto Zanasi, Ing. Luigi Biagiotti
Orario di ricevimento
Su appuntamento
3
   
Programma
Da definire
Materiale Didattico

ATTENZIONE: il materiale (dispense e file) è suscettibile di modifiche. Verificare di avere sempre la versione aggiornata

Dispense
File Matlab collegati e approfondimenti
MatlabIntro MatlabIntro
ControlSystemToolbox  
SimulinkIntro SimulinkIntro
  StateSpaceIntro
Identificazione Identificazione
Controllo Ottimo
Filtro di Kalman

 

   
   

Nota Bene: i file Simulink sono normalmente salvati nella versione di Simulink 7.1 di Matlab 2008a (in taluni casi è disponibile anche la versione 6.0 e i file sono contrassegnati da ver6_0; in questo caso ricordarsi di aggiungere il suffisso all'interno degli script matlab che li richiamano). Inoltre se all'apertura dello schema Simulink si riceva un messaggio di errore, ad esempio in ambiente Linux, eseguire il comando
>> bdclose all; slCharacterEncoding(’windows-1252’)

 

Materiale Esercitazioni
Testo Esercitazioni
Soluzione Matlab proposta
Commenti

Esercitazione01

Esercitazione01Sol  
Esercitazione02 Esercitazione02Sol  

Esercitazione03

Plantmodel_mdl.mdl

Esercitazione03Sol  
Esercitazione04 Esercitazione04Sol  

Esercitazione05

Esercitazione05Sol  
Esercitazione06 Esercitazione06Sol  
Esercitazione07 Esercitazione07Sol  
Esercitazione08 Esercitazione08Sol  
Esercitazione09 Esercitazione09Sol  
     
     
     
     

 

Modalità d'esame

L'esame del corso di Teoria dei sistemi e del Controllo si compone di due parti:

  1. Una prova teorica, con domande e semplici esercizi sugli argomenti trattati a lezione con il Prof. Zanasi.
  2. Una prova pratica, tesa a verificare la capacità dello studenti di impiegare strumenti CACSD (Computer Aided Control System Design) per la soluzione di alcuni problemi di controllo. In particolare si impiegherà il sistema Matlab/Simulink.

Il voto complessivo sarà dato dalla media pesata delle due prove (2/3 per al prima parte, 1/3 per la seconda), che comunque rimangono disgiunte (nel senso che è possibile ripetere l'una senza perdere il voto dell'altra). A partire dalla sessione estiva la prova teorica sarà sostituita da un esame orale, mentre permarrà la prova pratica (in questo caso si raccomanda di presentarsi all'esame orale solo dopo aver superato la prova pratica).

La durata complessiva della prova pratica è di 90 minuti. Il voto è espresso in 33-esimi e il voto minimo per cui la prova può ritenersi superata (e quindi può essere usata per fare media con la prova teorica per l'ottenimento del voto finale) è 16.

Il voto della prova pratica ha durata annuale. Volendo ripetere la prova lo studente (che abbia già un voto superiore a 16) deve essere consapevole che all'atto della sua iscrizione al nuovo esame il voto precedente andrà perso. Per la sola prova pratica, la distribuzione degli appelli d'esame nel corso dell'anno è la seguente: gennaio, febbraio, aprile, giugno, luglio, settembre. NON è prevista una prova nella pausa didattica di novembre.

Non sono previsti ulteriori appelli salvo appelli straordinari "per laureandi" che tuttavia sono soggetti ad alcune limitazioni. Infatti, per poter usufruire di un appello straordinario, il candidato deve:

  1. essere in debito di un solo esame;
  2. essere intenzionato ad iscriversi al primo appello di laurea disponibile;
  3. richiedermi l'appello straordinario, via email, almeno sei settimane prima dell'appello di laurea, specificando la denominazione dell'insegnamento;
  4. avere completato (o quasi) la tesi o l'elaborato finale, come confermato da email del relatore.

 

Prove d'esame passate
Tipologia d'esame Giorno
 Testo
Soluzione
Prova Pratica 10-01-2013 TSC130110ProvaPratica TSC130110ProvaPraticaSol
Prova Pratica 05-02-2013 TSC130205ProvaPratica TSC130205ProvaPraticaSol
Prova Pratica 17-04-2013 TSC130417ProvaPratica TSC130417ProvaPraticaSol
Prova Pratica 25-06-2013 TSC130625ProvaPratica TSC130625ProvaPraticaSol
Prova Pratica 19-09-2013 TSC130919ProvaPratica TSC130919ProvaPraticaSol
Prova Pratica 22-01-2014 TSC140122ProvaPratica TSC140122ProvaPraticaSol
Prova Pratica 18-02-2014 TSC140218ProvaPratica TSC140218ProvaPraticaSol
Prova Pratica 15-04-2014 TSC140415ProvaPratica TSC140415ProvaPraticaSol
Prova Pratica 24-06-2014 TSC140624ProvaPratica TSC140624ProvaPraticaSol
Prova Pratica 22-07-2014 TSC140722ProvaPratica TSC140722ProvaPraticaSol
Prova Pratica 16-09-2014 TSC140916ProvaPratica TSC140916ProvaPraticaSol
Prova Pratica 28-01-2015 TSC150128ProvaPratica TSC150128ProvaPraticaSol
Prova Pratica 25-02-2015 TSC150225ProvaPratica TSC150225ProvaPraticaSol
Prova Pratica 21-04-2015

TSC150421ProvaPratica

(TSC150421Dati)

TSC150421ProvaPraticaSol
Prova Pratica 23-06-2015

TSC150623ProvaPratica

(TSC150623Dati)

TSC150623ProvaPraticaSol
Prova Pratica 15-07-2015

TSC150715ProvaPratica

(TSC150715Dati)

TSC150715ProvaPraticaSol
Prova Pratica 18-09-2015 TSC150918ProvaPratica TSC150918ProvaPraticaSol
       

 

 

Appelli d'esame
Tipologia d'esame Giorno
Ora e aula
 Testo
Soluzione
Risultati
Prova Pratica
27 gennaio 2016
ore 14:00 - Lab. Linfa
TSC160127ProvaPratica TSC160127ProvaPraticaSol TSC150127Risultati
Prova Pratica
24 febbraio 2016
ore 10:30 - Lab. Linfa
TSC160224ProvaPratica TSC160224ProvaPraticaSol TSC150224Risultati
Prova Pratica 19 aprile 2016 ore 10:15 - Lab. Linfa TSC160419ProvaPratica TSC160419ProvaPraticaSol TSC150419Risultati
Prova Pratica 22 giugno 2016 ore 10:30 - Lab. Infomec (FA-2E) TSC160622ProvaPratica TSC160622ProvaPraticaSol TSC150622Risultati
Prova Pratica 20 luglio 2016 ore 10:30 - Lab. Linfa (FA-2F)

TSC160720ProvaPratica

(TSC160720Dati)

TSC160720ProvaPraticaSol TSC150720Risultati
Prova Pratica 12 settembre 2016 ore 10:30 - Lab. Linfa TSC160912ProvaPratica TSC160912ProvaPraticaSol TSC150912Risultati
       

* A causa del numero limitato di licenze Matlab qualora gli iscritti fossero più di 35, le prove saranno svolte su più turni.